I vetri per l’arredamento sono elementi versatili e decorativi utilizzati in mobili, pareti divisorie, porte, tavoli e complementi d’arredo. Possono essere trasparenti, satinati, colorati o decorati, unendo estetica e funzionalità. Offrono luminosità, leggerezza visiva e, in alcuni casi, anche resistenza e sicurezza.

Nel settore dell’arredamento si utilizzano diversi tipi di vetro, scelti in base a funzione, estetica e sicurezza. Ecco i principali:

Vetro temperato

  • Caratteristiche: molto resistente agli urti e agli sbalzi termici, si frantuma in piccoli pezzi non taglienti.
  • Utilizzo: tavoli, mensole, ante di mobili, box doccia, pareti divisorie.

Vetro temperato anticalcare

  • Utilizzo: box doccia.

TIMELESS® è un vetro doccia altamente trasparente, realizzato con una lastra PLANICLEAR® trattata con uno strato invisibile. Mantiene la resa cromatica indipendentemente dallo spessore e resiste alla corrosione e al calcare, evitando l’opacizzazione nel tempo.
È facile da pulire grazie alla superficie che limita i depositi di calcare e macchie. Il trattamento, applicato in fabbrica tramite tecnologia magnetronica sottovuoto, è durevole e compatibile con varie trasformazioni industriali.
visita il sito -> https://www.saint-gobain-glass.it/products/timeless


Vetro stratificato

  • Caratteristiche: formato da più lastre unite da uno strato plastico che trattiene i frammenti in caso di rottura.
  • Utilizzo: pavimenti in vetro, scale, parapetti, pareti divisorie, coperture trasparenti.

Vetro satinato

  • Caratteristiche: ha una superficie opaca, ottenuta con acidi o sabbiatura, che garantisce privacy e diffusione della luce.
  • Utilizzo: porte scorrevoli, vetrate interne, armadi, separatori.

visita il sito -> https://www.vetromadras.it


Vetro laccato (o colorato)

  • Caratteristiche: verniciato su un lato, ha un aspetto lucido e moderno.
  • Utilizzo: rivestimenti murali, ante di cucina, piani di lavoro, pannelli decorativi.

Specchio

  • Caratteristiche: vetro con superficie riflettente, disponibile in diverse tonalità.
  • Utilizzo: arredo bagno, camere, soggiorni, elementi decorativi

Vetro stampato (o decorato)

  • Caratteristiche: presenta disegni o texture in rilievo, realizzati durante la produzione.
  • Utilizzo: porte, finestre interne, armadi, elementi decorativi.

Vetro extra-chiaro

  • Caratteristiche: privo della tipica tonalità verdognola del vetro comune, più trasparente ed elegante.
  • Utilizzo: tavoli, mensole, vetrine, teche espositive.

Questi vetri possono anche essere combinati tra loro (es. vetro stratificato satinato o vetro temperato laccato) per ottenere funzionalità estetiche e tecniche superiori.


Accessori per il vetro

I prodotti Logli Massimo S.p.A. rappresentano soluzioni ad alto tasso tecnologico: sicuri, affidabili e sempre all’avanguardia. Le nostre linee si arricchiscono continuamente di nuovi prodotti ed accessori, grazie alla continua sperimentazione del nostro team ingegneristico; soluzioni anche personalizzate, con un servizio di consulenza specializzata fornito dall’Ufficio Tecnico.


Dai parapetti in vetro ai sistemi in acciaio ed alluminio per porte scorrevoli, dalle cerniere, alle serrature e agli accessori e sistemi di ancoraggio e sostegno del vetro anche con Tecnologia UV di ultima generazione: scopri un mondo di prodotti in continua evoluzione.
visita il sito -> https://www.sg-logli.it


ambiente cucina

1

Immagine 1 di 7

ambiente bagno

1

Immagine 1 di 19

ambiente ufficio

4

Immagine 1 di 4

porte vetro

1

Immagine 1 di 20

ingresso e sala… mensole e piani tavolini, specchi e parapetti

5

Immagine 1 di 26

complementi d’arredo

6

Immagine 1 di 7